Fornire prodotti di alta qualità per il montaggio dei tubi

Miglior partner di grossisti di raccordi per tubi, raccordi per tubi in stock, e-mail sales@hfittings.com per i dettagli

Flangia Wn: Caratteristiche e vantaggi principali per i vostri progetti

flange con collo a saldare in stabilimento

Punti salienti

  • Flange con collo a saldare, note anche come flange con mozzo rastremato, offrono un rinforzo eccezionale nelle applicazioni di tubazioni che richiedono resistenza ad alta pressione.
  • Questo tipo di flangia offre un'eccellente distribuzione delle sollecitazioni grazie al design del collo lungo e affusolato, garantendo una ridotta concentrazione di sollecitazioni nei punti critici.
  • Realizzato con materiali di alta qualità materiali come l'acciaio inossidabile e le legheLe flange con collo a saldare sono progettate per gestire efficacemente temperature e pressioni estreme.
  • Con il loro compatibilità con gli standard ASME e ASTMgarantiscono l'affidabilità in diversi settori, tra cui quello petrolifero e del gas.
  • Disponibile in dimensioni e diametri diversiLe flange con collo a saldare soddisfano esigenze sia standard che personalizzate, rendendole versatili per diversi progetti.
  • Il design delle flange facilita saldatura liscia a tubi o raccordi in acciaio per un'ottimale efficienza e portata delle tubazioni.

L'introduzione che segue esplora il ruolo fondamentale delle flange a collo di saldatura nelle installazioni di tubazioni.


Introduzione

A flangia con collo a saldare è un tipo di flangia comunemente utilizzato nelle tubazioni e nei raccordi. Offre un solido supporto quando è necessario gestire pressioni e temperature elevate. È nota per il mozzo che diventa più piccolo a un'estremità. Questo mozzo aiuta a distribuire le sollecitazioni in modo che la flangia a collo di saldatura sia solida e resistente.

Questo tipo di flangia funziona bene in luoghi come impianti di processo e condutture. Collega le parti senza problemi e ha una forma costruita che aggiunge ulteriore supporto. La flangia con collo a saldare è inoltre conforme agli standard ASME, per cui si può fare affidamento sul suo buon funzionamento in molti impieghi. Le buone prestazioni e l'affidabilità di questa flangia a colletto la rendono una scelta eccellente per molti lavori con tubazioni e saldature.

Informazioni sulle flange WN (a collo di saldatura)

flangia a collo di saldatura su tubo

Una flangia a collo di saldatura ha un mozzo a forma di cono. Ciò contribuisce a creare un accoppiamento forte e stretto nel punto in cui il tubo e i raccordi si uniscono. La saldatura utilizzata per questo tipo di flangia conferisce al sistema di tubazioni una maggiore resistenza. Questo la rende adatta a lavori in impianti e altri luoghi in cui sono importanti connessioni forti e robuste.

La flangia a collo di saldatura è spesso realizzata in acciaio inossidabile o in una lega. Queste flange sono disponibili in diversi diametri per adattarsi alle esigenze delle tubazioni. La maggior parte delle flange con collo a saldare soddisfa le norme ASME o ASTM, in modo da funzionare bene ad alta pressione e durare a lungo.

Cosa distingue le flange WN dagli altri tipi di flange?

Se si considerano gli altri tipi di flangia, le flange con collo a saldare presentano evidenti vantaggi. A differenza delle flange a bicchiere, le flange a collo di saldatura distribuiscono meglio le sollecitazioni. Ciò è dovuto al collo affusolato che trasmette le sollecitazioni al tubo con cui si collega. Il modo in cui sono saldate conferisce loro una struttura più solida rispetto alle flange slip-on. Le flange con collo a saldare sono completamente saldate, quindi possono durare più a lungo anche quando la pressione sale e scende.

Le flange cieche sono utilizzate per chiudere i tubi, ma le flange a collo di saldatura sono ideali per le tubazioni che devono mantenere il flusso. La caratteristica principale delle flange a collo di saldatura è il passaggio fluido dalla flangia al tubo. Ciò significa meno turbolenze e un flusso migliore.

Per tutti questi motivi, le flange a collo di saldatura sono spesso scelte per i lavori più importanti nell'industria, come negli impianti di processo o nelle condutture ad alta pressione. Sono in grado di gestire spazi difficili, per cui si può contare sul loro buon funzionamento per lungo tempo.

Materiali comuni utilizzati nella produzione di flange WN

La produzione di flange a collo di saldatura implica l'utilizzo di molti materiali resistenti, in modo che le flange possano lavorare bene nelle loro funzioni. I materiali più comuni sono:

  • Acciaio inossidabile, come l'ASTM A182, che resiste alla ruggine e può essere utilizzato in luoghi difficili.
  • Gli acciai legati, come gli ASTM A105 e A181, che costituiscono le flange a collo di saldatura, funzionano bene anche quando il carico o il calore diventano eccessivi.
  • Tipi a base di nichel, ad esempio Inconel 625 e Hastelloy C276, che mescolano resistenza e possono durare a lungo.
  • Acciaio duplex di alta qualità, come l'UNS S31803, che può sopportare molte sollecitazioni nei sistemi di tubazioni.

La maggior parte delle flange a collo di saldatura viene realizzata mediante forgiatura. Ciò consente di soddisfare standard come ASTM e ASME. I buoni materiali e la giusta combinazione di gradi contribuiscono a far funzionare al meglio queste flange a collo di saldatura. Ecco perché sono una scelta solida per qualsiasi lavoro di tubazioni industriali.

Caratteristiche principali delle flange WN

flange con collo a saldare sul tavolo

Le caratteristiche principali delle flange a collo di saldatura derivano dalla loro struttura robusta e dall'ottimo funzionamento. Queste flange hanno un design a mozzo rastremato. Questo design consente loro di adattarsi alle dimensioni interne del tubo, in modo che il flusso tra le parti sia fluido. Inoltre, seguono le norme ASME, il che le rende più affidabili.

Le flange a collo saldato offrono un buon rinforzo, in modo da ridurre le sollecitazioni in corrispondenza del giunto. La forma del mozzo aiuta a gestire l'alta pressione e il calore, un aspetto importante in ambienti industriali difficili. Si adattano bene a molte configurazioni di tubazioni. Per questo motivo, le flange con collo a saldare funzionano bene nei lavori ad alta richiesta.

Vantaggi del design e della struttura

Le flange a mozzo conico sono progettate con grande cura. Si adattano alle dimensioni del foro del tubo. Ciò consente al fluido di muoversi senza problemi e senza subire variazioni improvvise. In questo modo, il flusso rimane buono e costante.

I design a facce rialzate migliorano anche la tenuta. Questo è molto importante quando si devono bloccare le perdite nei sistemi ad alta pressione. Le flange a collo di saldatura allontanano le sollecitazioni dal fondo della flangia. Ciò le fa durare più a lungo, anche se utilizzate più volte. Questo aiuta a ridurre l'usura che deriva dalle variazioni di pressione o di temperatura.

La saldatura di queste flange è completa e rende le giunzioni dei tubi più resistenti. I test con radiografia o ultrasuoni verificano che le sollecitazioni siano distribuite nel modo giusto. Queste caratteristiche rendono le flange a collo di saldatura la scelta giusta per i lavori che richiedono un forte rinforzo e affidabilità. Sono spesso utilizzate nelle tubazioni degli impianti di processo.

Capacità di gestione di pressione e temperatura

Le flange a collo di saldatura sono fatte per funzionare bene in luoghi difficili. Possono essere utilizzate in presenza di alta pressione e calore. La loro struttura robusta è molto utile negli impianti di processo che necessitano di tubazioni per impieghi gravosi.

Il collo della flangia è sagomato in modo da mantenere bassa la pressione nella parte inferiore. Questo aiuta a bilanciare le sollecitazioni sulla connessione. Le regole del settore, come le specifiche ASME, dimostrano che queste flange sono adatte a lavori difficili.

Molti luoghi utilizzano questi raccordi a collo di saldatura quando le tubazioni necessitano di una maggiore resistenza. Essi contribuiscono a mantenere le tubazioni al sicuro dai problemi derivanti da forti sbalzi di calore o dalla crescita e dal restringimento dei tubi. Per questo motivo, le flange a collo di saldatura sono in grado di gestire bene molti lavori diversi.

Conclusione

In sintesi, è importante conoscere le caratteristiche e i vantaggi principali delle flange WN. Questo vi aiuterà ad assicurarvi che i vostri progetti siano ben realizzati. Il design speciale, i diversi materiali tra cui scegliere e il modo in cui le flange WN sono in grado di gestire molte pressioni e temperature, ne fanno una scelta forte per molti lavori. Se tenete a mente questi aspetti, sarete in grado di fare scelte intelligenti. Questo può aiutare i vostri sistemi a rimanere solidi e a funzionare meglio. Se desiderate utilizzare le flange WN nei vostri progetti o avete bisogno di ulteriore aiuto, potete contattare un esperto per ottenere consigli sulla scelta delle flange giuste per le vostre esigenze.

Collo di saldatura lungo Flangia

A flangia a collo lungo a saldare prende ciò che offre una normale flangia a collo di saldatura e vi aggiunge un mozzo più lungo. Questa dimensione maggiore è ottima per lavori come gli ugelli a colonna, perché si ottiene una lunghezza extra, senza perdere in resistenza o rinforzo.

Esistono due tipi principali: il Canna uguale LWN e il Canna pesante LWN. Entrambi sono costruiti con pareti più spesse, per lavori pesanti in diversi settori industriali. Il mozzo più lungo di questo tipo di flangia facilita la saldatura ai raccordi per tubi in acciaio. Si ottengono giunti di saldatura robusti, in grado di sopportare forti sollecitazioni.

Questo tipo di flangia è molto utilizzato negli impianti, nelle condutture e ovunque sia necessaria una maggiore resistenza e durata. Il modo in cui si adatta ad altri raccordi e flange per tubi la rende una scelta fondamentale in molte configurazioni che coinvolgono tubazioni e raccordi per tubi in acciaio.

Flangia di riduzione con collo a saldare

Il flangia di riduzione con collo a saldare è un accessorio indispensabile quando si devono cambiare le dimensioni dei tubi. Ha un collo che diventa più piccolo, per cui è facile collegare tubi piccoli. Ciò avviene senza compromettere la resistenza del collegamento.

Questo flangia con collo a saldare è utilizzato soprattutto in raccordi per tubazioni. Permette di saldare bene lungo il collo e mantiene le cose forti. Molti impiantisti li usano volentieri, soprattutto quando è importante risparmiare spazio. Riduzione flange con collo a saldare sono adatti a molte configurazioni e consentono di ottenere flessibilità e velocità.

Poiché possono adattarsi a dimensioni diverse, queste flange soddisfano molte regole di produzione. Vi aiutano a lavorare bene e a portare a termine il lavoro più velocemente.

Flange a collo lungo NW a saldare

Flange a collo lungo NW a saldare sono importanti nel settore. Forniscono un buon supporto alle tubazioni perché hanno un collo lungo. Questo collo lungo aiuta il mozzo a distribuire le sollecitazioni nella flangia. Ciò significa che il mozzo sarà forte e durerà più a lungo.

Queste flange sono spesso utilizzate in valvole e tubazioni. Funzionano bene nei punti in cui sono necessarie saldature precise e parti robuste e durature. Il mozzo lungo protegge il sistema dalla pressione e ne impedisce l'usura troppo rapida.

Molte industrie si affidano alle flange NW perché forniscono un solido rinforzo. Questo è necessario per un buon lavoro di trasmissione e tubazione. È possibile ottenere queste flange da aziende rinomate, come ad esempio Trupply. Le flange a collo lungo a saldare NW aiutano a far funzionare meglio le tubazioni e assicurano una buona qualità.

Materiali delle flange WN

I diversi materiali utilizzati per la produzione di flange con collo a saldare sono scelti per soddisfare le esigenze dell'industria. Nella maggior parte dei casi, le flange con collo a saldare utilizzano acciai inossidabili come l'ASTM A182. Questi offrono resistenza alla ruggine e ai danni.

Alcune leghe, come la ASTM A105, aiutano il materiale a rimanere forte anche quando viene utilizzato con carichi pesanti. Le leghe a base di nichel possono cambiare e adattarsi a molte situazioni difficili. Si utilizza anche l'acciaio inossidabile Duplex, come l'UNS S31803. Questo tipo di acciaio inossidabile funziona bene per le esigenze di tubazioni ad alta pressione.

Tutti questi materiali aiutano le flange a collo saldato a durare a lungo, anche quando vengono utilizzate in ambienti difficili. Seguono regole ben note come ASME e ASTM. Le loro caratteristiche le rendono una buona scelta per le tubazioni su cui si fa affidamento in diversi settori.

Dimensioni della flangia a collo di saldatura

Le diverse dimensioni delle flange a collo di saldatura sono adatte a molti usi nell'industria. Queste flange sono disponibili in dimensioni che vanno da ½ pollice a 24 pollici. Sono disponibili sia opzioni standard che personalizzate. L'usuale design a facce rialzate aiuta queste flange a sigillare bene e a tenere meglio la pressione.

Il prezzo varia in base alle dimensioni della flangia, alla gamma di classi (da 150 a 2.500) e al materiale. Queste flange a collo saldato sono realizzate in conformità agli standard ASME. Ciò garantisce un buon livello di coerenza, indipendentemente dall'uso che se ne intende fare. Di seguito sono riportate alcune delle dimensioni e dei design che spesso vengono scelti.

Flangia a collo di saldatura da 6" Classe 150 e 300 Dimensioni e peso

Classe

Dimensioni (pollici)

Spessore della faccia rialzata

Peso (kg)

150

6

3.50

10.94

300

6

3.50

20.13

Queste flange a collo di saldatura da 6 pollici sono realizzate per soddisfare gli standard stabiliti per la Classe 150 e la Classe 300. Il design della saldatura frontale rialzata garantisce una migliore tenuta di ogni flangia, importante per i lavori che devono essere eseguiti correttamente. La loro struttura robusta consente di gestire l'alta pressione e di garantire una lunga durata.

Le dimensioni e la forma sono sempre le stesse, per cui è possibile utilizzarle con molte configurazioni quando si desidera che il lavoro si svolga senza intoppi. Molti settori industriali si affidano a queste flange a collo di saldatura, sapendo che funzionano bene e non li deludono. Vogliono parti che mantengano le cose sicure e stabili.

Flangia a collo di saldatura da 4" Classe 150

Il Flangia a collo di saldatura da 4 pollici (Classe 150) è spesso utilizzato in molti lavori di tubazione. Con un viso sollevato, aiuta a mantenere la pressione e a bloccare le perdite.

Se la si confronta con altre flange, si nota che ha un foro liscio. Questa modifica contribuisce a ridurre le turbolenze. Inoltre, consente un flusso migliore. La flangia è destinata principalmente ai sistemi di Classe 150. Ha un diametro ampio e garantisce una buona resistenza. Ha un diametro ampio e offre una buona resistenza.

Questa flangia pesa circa 7,12 kg. Ciò dimostra un buon equilibrio tra materiale resistente e facilità di utilizzo in molti tipi di tubazioni.

Domande frequenti

Cosa significa "WN" in flangia WN?

"WN" sta per Collo a saldare. Questo è un flangia del collo per contribuire a creare connessioni fluide tra le tubazioni. Questo tipo di flangia aiuta a ridurre lo stress. Inoltre, dà un buon rinforzo. Lo si vede spesso nei lavori più duri, in cui la forza duratura è fondamentale.

Quali sono le applicazioni tipiche delle flange WN nel Regno Unito?

Le flange a collo saldato sono utilizzate negli impianti di processo, nelle tubazioni e nei sistemi con raccordi in acciaio. Seguono le norme ASME, quindi sono adatte a lavori in cui sono necessari raccordi che durino nel tempo e possano sopportare variazioni di pressione. Queste flange aiutano i raccordi per tubi in acciaio a rimanere sicuri e resistenti, anche quando la pressione sale e scende. Se utilizzate le flange a collo di saldatura, potete essere certi che le vostre tubazioni e gli altri raccordi funzioneranno bene per molto tempo.

Le flange WN sono adatte ai sistemi ad alta pressione?

Sì, le flange a collo di saldatura svolgono un buon lavoro nei sistemi ad alta pressione. Il design robusto delle saldature soddisfa gli standard ASME. Questo le rende la scelta migliore per i raccordi che devono distribuire bene le sollecitazioni quando le cose si fanno difficili.

Come si sceglie il materiale giusto per una flangia WN?

Quando si scelgono i materiali, è importante sceglierli come l'acciaio inossidabile, gli acciai legati o i materiali a base di nichel che seguono gli standard ASTM. In questo modo ci si assicura che siano adatti alle esigenze del progetto. Questi materiali funzionano bene anche in condizioni difficili.

Qual è la differenza tra le flange WN e slip-on?

Le flange a collo saldato hanno una connessione robusta e completamente saldata. In questo modo si ottiene il rinforzo necessario per i sistemi ad alta pressione. Le flange slip-on, invece, utilizzano una saldatura a filetto e si adattano meglio ai sistemi a bassa pressione. Non offrono la stessa resistenza o durata delle flange a collo di saldatura.

Condividi il tuo amore

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *